Si è svolta ad Ostia la terza ed ultima tappa del circuito duathlon Umbria e Lazio, tre gare tutte sulla distanza sprint..(leggi tutto)

Si è svolta ad Ostia la terza ed ultima tappa del circuito duathlon Umbria e Lazio, tre gare tutte sulla distanza sprint (5km corsa, 20 km bici e 2,5km corsa) svolte nel giro di un mese.

Il meteo ha creato non pochi problemi organizzativi, tanto che a circa un’ora dalla prevista partenza si sono abbattuti sul campo gara un forte temporale ed una tromba d’aria che hanno reso impossibile l’istallazione di alcuni stand d’accoglienza e supporto e hanno spazzato via alcuni elementi segnaletici, tra cui l’arco d’arrivo e i tappetini indicatori di percorso, oltre ad obbligare a ritardare la partenza.

Successivamente la pioggia e le nubi hanno lasciato spazio al sole e al forte vento che hanno asciugato l’asfalto rendo il percorso più sicuro. Tuttavia le raffiche hanno condizionato molto la gara rendendo particolarmente dura la frazione in bici. Il percorso era dislocato interamente sul lungo mare di Ostia con la formula multilap che ha permesso di apprezzare la spettacolarità della competizione con 297 atleti alla partenza.

Per tutta la durata, la gara è stata condotta dai nazionali Delian Stateff (G.S. Fiamme Azzurre) e Alessio Fioravanti (A.S. Minerva Roma) che si sono giocati la vittoria nell’ultima frazione di corsa, dove ha prevalso l’atleta delle Fiamme Azzurre che ha chiuso la gara in 53’14”00. Fioravanti è arrivato al traguardo dopo 16”. Al terzo posto l’altro nazionale Giulio Pugliese (BS4 Torrino Triathlon Team) che ha chiuso in 54’21”00.

Campanile Felice: 1h08’25” 119 assoluto, 19mo di categoria

1° frazione 5km corsa 20’29”

2° frazione 20km bici 36’31”80 (comprensivo della prima zona cambio corsa-bici)

3° frazione 2,5km corsa 11’23”20 (comprensivo della seconda zona cambio bici-corsa)

Classifica circuito duathlon Umbria e  Lazio: 3° nella categoria S4″.