La manifestazione ha registrato un numero record di partecipanti, con oltre…..(leggi tutto)

La manifestazione ha registrato un numero record di partecipanti, con oltre 30.000 runners provenienti da tutto il mondo; in particolare più di 9.000 hanno partecipato alla mezza maratona, oltre 6.000 alla 10 km e circa 5.000 alla Vivicitta di 7 km. Abbiamo corso sotto nuvole grigie con una temperatura di circa 11-12 gradi Celsius. La BSI (Budapest Sport Office), società organizzatrice l’evento, a causa dell’elevato numero di partecipanti ha dovuto dividere l’evento in due, le gare più brevi il sabato e quelle più lunghe la domenica. Per evitare il sovraffollamento, la partenza è stata fatta in diverse ondate in modo che tutti potessero avere abbastanza spazio per correre. Abbiamo corso lungo le rive del fiume Danubio ed abbiamo potuto ammirare le bellezze di Budapest passando dal famoso Ponte delle Catene, oltre la collina del Castello, davanti all’enorme edificio neogotico del Parlamento e molti altri siti famosi. Da evidenziare l’altissima percentuale di donne runners presenti all’evento. La nostra delegazione impegnata nella mezza maratona era composta da:
Fabio Petrucci 1h 52’29”;
Massimiliano Di Nicola 1h 52’30”;
Alessandro Orlando 1h 52’39”;
Angelo Di Stefano 1h 52’39”;
Andrea Fiaschetti 2h 03’32”;
Enzo Potente 2h 03’42” e
Nicoletta Manneschi 2h 03’45”,
mentre il percorso dei 10km è stato affrontato da:
Roberta Aloise che ha completato in 53’29”;
Vincenzo Di Rubbo che ha completato in 53’31”;
Emanuele Colombu che ha completato in 55’14” e
Weihua Bao che ha completato in 58’36”.