Quest’anno organizzare la quarta edizione della Corri la Due Comuni è stato veramente un lavoro durissimo. Tante…(leggi tutto)

Quest’anno organizzare la quarta edizione della Corri la Due Comuni è stato veramente un lavoro durissimo. Tante le difficoltà burocratiche e gli ostacoli per una manifestazione sportiva che in condizioni normali richiede un grande impegno e un grande sforzo degli organizzatori in considerazione del coinvolgimento di numerose Enti ed Autorità: Comune di Roma – IV Municipio, Comune di Guidonia, Provincia, Astral…… Nonostante tutto abbiamo deciso di non demordere, come ci veniva suggerito da più parti e quindi abbiamo “speso” tutte le nostre energie fisiche ed abbiamo contributo economicamente alla risoluzione delle problematiche dell’ultim’ora (comprese le buche presenti sul percorso gara). In strada in circa 50 tra vigili urbani, protezione civile e volontari e poi….musica live in diretta suonata dal grande Deejay Tuono, premi di livello per assoluti, categorie e non competitivi, aggiornamenti sull’andamento della gara in real time, ristoro curato dalla famosa azienda di catering “Pepe Catering”, parcheggio comodo direttamente nell’area partenza/arrivo, servizio massaggi a disposizione degli atleti e poi…….tanto tanto altro ancora.
Ringraziamo le vecchie e le nuove attività commerciali che hanno deciso di sostenere la manifestazione nelle sue varie esigenze
e cioè: SCUDERI STORE, DD SPORT, PEPE CATERING, CARREFOUR (VIA VALLE DELL’ANIENE), CONCESSIONARIA RENAULT (VIA PALOMBARESE), BRICOFER E DAS IDROTECNICA, TUSSET Rappresentanze Srl, ROTEX, CLIMASTORE, DAIKIN, ALICE PIZZA (VIA PALOMBARESE), CANTINE CASAL BIANCO e BLUEeSILVER EVENTS.
Alla gara hanno partecipato 32 dei nostri runners. Eccoli in ordine di arrivo
Fabrizio Di Blasi 39’31”;
Agostino Bultrini 42’37”;
Samer Salikh 43’35”;
Massimiliano Binnella 43’43”;
Angelo D’Agnano 45’14”;
Antonio Rainaldi 45’28”;
Simone Rinzivillo 46’08”;
Valentina Sapino 46’17”;
Alessandro Bernardini 46’41”;
Alessandro Cistera 47’16”;
Elisabetta Cecconi 47’37”;
Michele Bumbaca 48’15”;
Maurizio Della Portella 48’18”;
Angelo Di Stefano 49’24”;
Franco Carrera 49’25”;
Antonello Di Piero 49’57”;
Antonio Caia 50’01”;
Alessandro Marcucci 50’08”;
Giampaolo Carioli 50’43”;
Riccardo Fucci 53’04”;
Valentina Raponi 53’08”;
Massimiliano Ceraudo 53’56”;
Francesco Di Pasquale 55’37”;
Chantal Venturi 56’33”;
Roberta Aloise 57’33”;
Angelo Angiulli 58’04”;
Alessio Del Brocco 58’27”;
Antonio Bernarducci 58’48”;
Marta Scarpecci 1h 01’30”;
Andrea Fiaschetti 1h 01’39”;
Sally Fadlon 1h 03’18” e
Clarissa Esposito 1h 03’48”.