Dalle tante facce sorridenti e dai tanti complimenti ricevuti dai..(leggi tutto)

Dalle tante facce sorridenti e dai tanti complimenti ricevuti dai presenti per l’ottima organizzazione di questa edizione 2023 della Corriamo al Cavaliere non possiamo esserne che felici“, così ha commentato il presidente della TRR Vincenzo Di Rubbo a conclusione di questa mattinata di festa. Il nuovo percorso è piaciuto davvero a tutti. A causa di piccoli smottamenti del terreno causati dalle pioggie di queste setimane l’orignario percorso di 10+100k è stato, per motivi di sicurezza, ridimensionato dagli organizzatori in 9+400k. Ben 128 gli iscritti alla gara tra i quali 20 indossavano la divisa della TRR. In ordine di arrivo:
34’49” Gabriele Reitano (2° uomo assoluto);
38’23” Simone Rinzivillo (1° di categoria);
41’45” Valentina Raponi (3^ donna assoluta);
42’34” Franco Carrera (3° di categoria);
43’22” Agostino Bultrini;
43’32” Gianni Franceschini;
44’28” Fabrizio Di Blasi;
45’04” Antonio Caia;
46’01” Albertina Frutuoso;
46’03” Angelo Sabatini;
46’08” Justyna Goniewicz (1^ di categoria);
47’05” Emanuele Colombu;
48’32” Angelo D’Agnano;
48’35” Michele Bumbaca;
48’48” Angelo Di Stefano;
49’53” Andrea Fiaschetti;
50’30” Alessandro Marcucci;
52’35” Giampaolo Carioli;
1h 00’29” Andrea Del Tinto e
1h 10’37” Elena Patti (1^ di categoria).
Contemporaneamente si è svolta anche una prova non competitiva sempre sulla medesima distanza di 9+400k.
L’organizzazione targata TRR anche quest’anno ha previsto un ampio e comodo parcheggio per gli atleti, rilevamenti cronometrici per la prova competitiva a cura di DIGITAL RACE, ristoro intermedio al 5km, bagni chimici (anche per disabili), ambulanza con tre infermieri e dottore, numerose unità della protezione civile, musica live by Deejay Tuono, speaker Saverio Rudi, foto di Gianni Marchese, stand espositivo con le migliore scarpe da running e non solo curato da DD Sport, stand di Herbalife che ha offerto a tutti i finishers un salinico per il recupero dei sali minerali ed il recupero dei liquidi persi oltre ad offrire gratuitamente una valutazione del benessere con misurazione dei valori corporei tramite appuntamento. A fine gara tutti gli atleti iscritti alla porva competitiva hanno potuto ritirare la propria t-shirt tecnica, il proprio pacco ristoro ed un piccolo gadget. Per i partecipanti alla non competitiva imvece pacco ristoro e calzini tecnici. Coppe e premi per i primi tre assoluti M/F dìrettamente dalle mani del Presidente del Comitato Nazionale Italiano Fair Play Ruggero Alcanterini che ringraziamo, premi per i primi 3 M/F di tutte le categorie, premio alla società con il maggior numero di atleti classificati nella prova competitiva, coppa ed omaggio sportivo per la prima donna ed il primo uomo della prova non competitiva. Anche in questa edizione cronaca della gara in diretta curata dal nostro apripista Tonino De Maio, grazie alla quale familiari ed amici, hanno potuto seguire nell’area gara, l’andamento dei top runners in testa alla competizione. Terminate le premiazioni la festa è proseguita con un tostissimo deejay set a cura di Deejay Tuono e per finire con la pancia piena per utti un fantastico pasta party grazie anche a Nadia e Franco.

Appuntamento al 2 giugno 2024!!