La “giornata della memoria” voluta e votata dall’ONU nel 2005,…(leggi tutto)

La “giornata della memoria” voluta e votata dall’ONU nel 2005, invita a riflettere e ricordare l’Olocausto e coincide con il 27 gennaio, data della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz nel 1945. A Roma, da 19 anni, gruppi di ciclisti la commemorano il primo giorno festivo utile vicino a quella data e quest’anno cade domenica 29.  Nella stessa pedalata si ricorda anche Settimia Spizzichino, unica donna, con 16 uomini, sopravvissuti ad Auschwitz delle 1259 persone razziate nel ghetto di Roma il 16 Ottobre 1943. La pedalata quest’anno è iniziata alle 9,30 dalla stazione Tiburtina, dal cui I° binario partivano i treni che conducevano gli ebrei, gli avversari politici, gli omosessuali, i testimoni di Geova, i nomadi ecc., per deportarli nei campi di sterminio.