La corsa in montagna è davvero impegnativa e lo sa bene il nostro atleta Andrea Fiaschetti che ha voluto partecipare a questo trail sulle Dolomiti con un dislivello di 690 metri ed un percorso tracciato essenzialmente su un sentiero sterrato che attraversa il Parco Vallombrosa per poi salire ai caratteristici masi alpini delle località Sante Caterine e Guastaie, e successivamente scendere per la mulattiera dell’Ampezan per poi arrivare, prima alla cappella del Colaor poi al Melas, concludendo nel pittoresco centro storico caratterizzato da importanti monumenti, quali la chiesa di San Martino in stile romanico, la gotica chiesa arcipretale e il quattrocentesco palazzo delle Miniere. La gara, inserita nel calendario 2023 Valsir Mountain Running World Cup prevedeva diverse distanze, Andrea aveva optato per i 10.2 km quindi tre durissimi giri da affrontare ma, considerata l’eccessiva difficoltà, ha preferito completarne solo due pari a 6,590 KM in 55’20”.