Grandissima carica di entusiasmo per la nuova gara sociale; Huawei Romaostia halfmarathon…..(leggi tutto)

Grandissima carica di entusiasmo per la nuova gara sociale; Huawei Romaostia halfmarathon giunta alla quarantacinquesima edizione con oltre ottomila runners all’arrivo è l’unica mezza in Italia a potersi fregiare del Gold Label Iaaf, etichetta prestigiosa concessa dall’International Association of Athletics Federations alle sole gare su strada con ben determinate caratteristiche: altissima qualità tecnica dell’evento, perfetta organizzazione e grande qualità dei servizi offerti ai partecipanti. Per conquistare l’etichetta d’oro, infatti, è necessaria in primis la presenza di un parterre di elite runners di riconosciuto livello tecnico mondiale, oltre ovviamente alla partecipazione di un grande numero di amatori. Il secondo elemento è la garanzia di servizi di primissimo livello, a partire dall’ospitalità e dall’accoglienza alberghiera degli atleti internazionali fino ai servizi più tecnici come i controlli antidoping, il terzo elemento è quello della comunicazione e della diffusione mediatica della manifestazione. Insomma pensiamo che meriti a pieno titolo di essere riconfermata come nostra gara sociale anche per il prossimo anno. La cronaca di questa edizione ci porta a sottolineare le tante ottime prestazioni rese dai nostri atleti, molti dei quali hanno sensibilmente migliorato il proprio PB. Di seguito nomi e tempi:
Fabrizio Di Blasi 1h 27’01”;
Massimiliano Binnella 1h 29’07”;
Antonio Rainaldi 1h 30’38”;
Simone Rinzivillo 1h 32’04″(nuovo PB);
Elisabetta Cecconi 1h 35’05″(nuovo PB);
Angelo Di Stefano 1h 38’29″(nuovo PB);
Angelo Sabatini 1h 40’16”;
Angelo D’Agnano 1h 41’04″(nuovo PB);
Giampaolo Carioli 1h 44’36”;
Alessandro Bernardini 1h 45’15”;
Franco Carrera 1h 46’43″(nuovo PB);
Agostino Bultrini 1h 47’17”;
Fabio Petrucci 1h 47’52”;
Massimiliano Di Nicola 1h 47’53”;
Alessandro Marcucci 1h 49’23″(nuovo PB);
Christiano Pulito 1h 49’41″(nuovo PB);
Paolo D’Abbieri 1h 49’47”;
Enzo Potente 1h 52’02″(nuovo PB);
Mauro Antonicoli 1h 52’06”;
Andrea Fiaschetti 1h 53’53″(nuovo PB);
Massimiliano Di Rocco 1h 55’02”;
Alessandro Meccia 1h 55’03”;
Alessandro Orlando 1h 55’12”;
Antonio Caia 1h 55’34”;
Roberta Aloise 2h 04’16” e
Massimiliano Ceraudo 2h 07’22”.