Correre in centro città è sempre un piacere ma il percorso cittadino..(leggi tutto)

Correre in centro città è sempre un piacere ma il percorso cittadino nasconde anche (e nemmeno tanto) una serie di pericolose insidie: manto stradale costituito in prevalenza da sanpietrini (che sono decisamente deleteri per le nostre articolazioni), frotte di turisti e residenti che ti attraversano davanti rischiando sonori incidenti, numerose salite da affrontare a cominciare da quella da affrontare all’inizio del percorso di questa decima edizione della Run for autism. Di certo di bello c’è l’atmosfera di gioia e divertimento che traspare dai volti dei ragazze e dei ragazzi molti dei quali fanno parte del Progetto Filippide. Oggi tra l’altro si festeggia anche la giornata mondiale delle consapevolezza sull’autismo un motivo in più per esserci. Lo sanno bene i nostri 8 atleti che hanno partecipato alla prova competitiva sulla distanza dei 10k. A voi nomi e tempi:
Franco Carrera 41’58”;
Fabio Petrucci 46’48”;
Vincenzo Di Rubbo 46’48”;
Antonio Gabrielli 49’44” (nuovo PB);
Alessandro Marcucci 51’41”;
Christiano Pulito 51’41”;
Massimiliano Di Nicola 55’45” ed
Alessandro Orlando 55’46”.
Un plauso a Teresa Lupo (neoiscritta al gruppo dei fitwalkers), a Teresa Fresegna e a Tonino De Maio che hanno preso parte alla prova non competitiva sulla distanza di 4,800km. Bravissimi!!