Il tracciato dei 50k è completamente asfaltato e prevede oltre 1000..(leggi tutto)

Il tracciato dei 50k è completamente asfaltato e prevede oltre 1000 metri di dislivello all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga con panorami da trail davvero unici. Partenza alle ore 8.30 dal Comune di Santo Stefano di Sessanio per poi attraversare Calascio, Castel del Monte, Valico Capo la Serra, Fonte Vetica, la Piana di Campo Imperatore, Lago Racollo fino a raggiungere il Comune di Santo Stefano. La gara è inserita nel calendario nazionale “21° Gran Prix IUTA 2023” ed è Campionato italiano IUTA (Associazione Italiana Ultramaratona e Trail) di combinata individuale di ultramaratona insieme alla MUT (Maiella Ultra Trail). L’organizzazione della gara è affidata alla A.S.D. Marathon Club Manoppello Sogeda in collaborazione con la UISP, con il sostegno, dei Comuni di Santo Stefano di Sessanio, Calascio, Castel del Monte e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e il supporto del Consiglio Regionale dell’Abruzzo. Un percorso quindi molto impegnativo con un forte dislivello altimetrico di circa 1000 metri a cui quest’anno si è aggiunto un vento sferzante contrario che ha penalizzato tutti gli atleti in gara. Ne sa qualcosa il nostro Andrea Fiaschetti che ha varcato l’arco di arrivo dopo 6h 35’16”. Che fatica…..